il giardino di epicuro  
Presentazione Consulenza filosofica Corsi News Contatto
HOme


CONSULENZA FILOSOFICA


IMMAGINI

CHE COS'E' LA CONSULENZA FILOSOFICA?

La consulenza filosofica è uno spazio di riflessione accessibile a tutti, per prendersi cura di sé in modo autonomo e indipendente.

La consulenza filosofica è nata in Germania nel 1981 ad opera di Gerd B. Achenbach, il primo ad aprire uno studio professionale per ricevere qualunque persona interessata a dialogare con un filosofo, al fine di chiarire i propri pensieri. Attualmente è una pratica filosofica diffusa in molti paesi del mondo, che ha dato vita ad un vasto movimento internazionale.

La consulenza filosofica non è una terapia alternativa, bensì un'alternativa alla terapia. E' una disciplina recente e nello stesso tempo antichissima: rappresenta infatti un fenomeno nuovo, ma che si inserisce a pieno titolo nella millenaria tradizione filosofica occidentale, che fin dalle origini ha rivolto la propria attenzione al saper vivere non meno che al sapere.

Nella consulenza filosofica si presentano individui per i quali non è sufficiente solamente vivere o semplicemente arrangiarsi, ma che piuttosto cercano di rendersi conto della propria vita, sui contorni della quale - il "da dove", il "dentro dove" e il "verso dove" - sperano di fare chiarezza. Non è raro che la loro pretesa sia quella di riflettere sulle particolari circostanze, sui frequenti intrecci e sullo strano e poco chiaro corso della loro vita. In breve: cercano la consulenza filosofica perché vogliono capire ed essere capiti. Ciò che li muove non è quasi mai la domanda di Kant "che cosa devo fare?", ma più spesso la domanda di Montaigne "che cosa sto facendo?". (Gerd B. Achenbach)

 

A CHI E' RIVOLTA LA CONSULENZA FILOSOFICA?

A chi desidera cogliere l'opportunità di riflettere su se stesso ed esaminare la propria vita, in una parola - filosofare - attraverso un dialogo libero, aperto e paritario.

Nella consulenza,

... il consultante non viene compreso mediante teorie - cioè schematicamente - ma piuttosto come ciò che lui stesso è, come unico. Non si utilizza per lui una "misura" (nemmeno quella della "salute"); al contrario la questione diviene se egli vive in modo conforme a se stesso, citando Nietzsche, se egli è divenuto ciò che è. (Gerd B. Achenbach)

 

COLLOQUI DI CONSULENZA FILOSOFICA per individui, coppie, gruppi, aziende e associazioni :

A Verona e a Peschiera, su appuntamento. 

 

Per prenotare un colloquio informativo gratuito :

Telefono: +39 3398904335       Mail: info@ilgiardinodiepicuro.it

 

La tua vita è il prodotto dei tuoi pensieri. (Marco Aurelio)

Prenditi cura dei tuoi pensieri con la filosofia.


(VEDI AGGIORNAMENTI ALLA SEZIONE "NEWS")


Sportello 2010 Sportello 2011 Sportello 2012-2013 Programma 2007  Maggio 2014 mese della consulenza filosofica Sportello Filosofico a Peschiera Consulenza filosofica Consulenza filosofica Gruppo di ricerca filosofica Gruppo di ricerca filosofica II Consulenza filosofica I Consulenza filosofica II

 

PRESENTAZIONE  •  CONSULENZA FILOSOFICA  •  CORSI DI FILOSOFIA  •  NEWS  •  CONTATTO
Il Giardino di Epicuro Studio di Filosofia Peschiera del Garda (VR) Via Frassino, 3/B tel. 045 6400067 - 339 8904335
Tutti i contenuti ©2000 - 2011 Gloria Pimazzoni. - Tutti i diritti sono riservati. - È severamente vietato l'utilizzo non autorizzato.